DIVINITA’ PALEO-CTONIE, DISPREZZO E RESISTENZA!

“Camerata basco nero
il tuo posto è ar cimitero”

Slogan di piazza anni ’70/’80 del secolo XX

Dar Tufello a Piazza Sempione, un sol grido occupazione! Da Saccopastore a Garbatella, un sol grido Resistenza alla bionna sgarbatella!

Ora e Sempre Resistenza ! Gridavano forte le nonne e li nonni der Tufello, ai tempi der Puzzone e der nazi-fascio, dar 25 lujo ’43, fino a ché non li cacciarono dall’Urbe, dalla Sicilia e dall’Italia Tutta. La lapide ad ignominia scritta da Piero Calamendrei, dedicata a Kesserling, così recita e così ha da esse!

Foto CSOA Astra / Francesca Consoli

Ora e sempre Resistenza! Gridammo al tempo dei fasci e neofasci, quelli co’ li reyban, li cappelletti, quelli co’ la matricola abrasa della pistola insanguinata, quelli che vigliacchi e impuniti uccisero dentro le mura de casa, il 22 febbraio 1980, in compagno Valerio che indagava sui fasci assassini e il traffico de droga. A noialtri, che ancora aspettiamo Giustizia, c’è rimasto il piombo in fondo al cuore.

Valerio Verbano, che sei stato ucciso a 19 anni e potevi esse mi fratello, vivi e lotti però con le ragazze e li ragazzi de oggi, per le strade e nelle piazze.

A via Monte Bianco, ar Pratone delle Valli, sui vialoni salati e marini dello Ionio e der Tirreno, fin su per le strade der Tufello, oggi lo diciamo forte, che la Sgarbatella allattata dal nero siero dell’MSI poi AN poi FdI, seppur nata alla Garba, la “Disprezzamo”. Donna si ma cor vocione fascistone, l’occhi a palla de pesce de pelle de pollo. Donna bionda, sovranista tonante, in un coacervo de fasci maschi, donna sola ar comanno, mica femminista, dopo il Berluscabossifini, l’omo tecno-fascio solo al comanno, ispiratoredel massacro messicano ar G8 de Genova. Ecco la paradossale Ducia della Garba, affiancata dalla Sosia VOX ispanica, quella der mantra “Madre, Christiana, Muhera”.

Ar Tufello e ar Saccopastore sulle rive dell’Aniene NUN ce fai paura, te Disprezzamio!

Una cosa sola te dovemo da dì per adesso che sei nell’onda della vittoria. Tu non lo sai, perché nun hai studiato gniente daa Paleostoria e dell’archeologia, Sgarbatella che non se’ artro. Ar massimo sai quarcosa de liceale appiccicata sull’antica Roma e poco artro.

Ebbene sappi che in un Tempo indistinto, nel Tempo senza Tempo nelle decine de milglia de anni fa, ar Tufello, sulle rive dell’Aniene, alle Valli, fino ar Salario, nelle grotte der Monte delle Gioie, nella piazza Vescovio, ar Trieste, ar Nomentano, a Sedia der Diavolo fino alla Porta Pia cor Bersagliere messo dar Puzzone – per ricordare quanno che cadde er Papa Re -, ce viveveno li anarco-communisti. ‘N tutti questi posti, e altrove infatti, armeno 200.000 /125.000 anni, e in seguito fa, s’aggiravano le Bande Armate dei nostri fratelli Cacciatori Heidelberghiensis e Neadertaliensis, li compagni che non avevano gerarchia e vivevano anarchici ner paleo-comunismo. Che anche se porteno nomi de origine todeschi, niente hanno a che fare coi nazi der terzo Reich.

Poi vennero li sapiens, poi ancora li antichi Etruschi e quelli che vivevano qui, che poi li chiamarono latini. Latini non erano che maschi fascisti, violentatori e misoggini, topacci neri de Cloaca che s’approfittarono delle compagne e compagni pacifici Sabbini, razziando le belle e dolci ragazze sabbine, strupri etnici fascisti come li slavi contro le bosniache ora li russi ortodossi contro le ucraine. Ancora celebrate – voi filo latini antichi – quello Stupro di Massa, Ignominioso!
Ora e sempre Resistenza!

Pagherete caro pagherete tutto!

Ebbene Sgarbatella sappi che ar Tufello c’era, e c’è sta sempre, come ‘na forza magnetica che viene da sotto, pulsa dalle profondità der sottosuolo, ‘so le forze Ctonie, dissero chiaro quelli che parlaveno greco.

Ebbene Sgarbatella sappi che quelle so le FAC: Forze Antifa Ctonie.

Ar Tufello, anche se quarcuno t’ ha votato, te lo ritroverai sempre Antifascista Ora e Sempre Resistente!

HASTA SIEMPRE LA VICTORIA!

BRIGATE ARMATE NEANDER-SAPIENS PER L’ANARCO-PALEO-COMUNISMO!
(sezione Tufello – Giovanni Fontecoperta)

Lascia un commento